Industry Today West Virginia
SEE OTHER BRANDS

Exploring the industries and services news of West Virginia

Elcogen inaugura un nuovo stabilimento in Europa per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume, al fine di soddisfare la domanda globale di soluzioni energetiche pulite

TALLINN, Estonia, Sept. 17, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Elcogen, azienda leader in Europa nella produzione di tecnologie che consentono la produzione efficiente di idrogeno verde ed elettricità senza emissioni a prezzi accessibili, ha inaugurato ufficialmente questa settimana ELCO I, il suo nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia situato nella periferia di Tallinn, in Estonia. Il lancio rappresenta un passo fondamentale nella crescita del ruolo di Elcogen nella transizione energetica globale.

Lo stabilimento di 14.000 m² aumenta significativamente la capacità produttiva disponibile di Elcogen da 10 MW a 360 MW, posizionando l'azienda come uno dei maggiori produttori europei di celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC) ad alta efficienza e tecnologia di elettrolisi (SOEC). I componenti di Elcogen – celle, stack e moduli – sono integrati in sistemi di terze parti per un'ampia gamma di applicazioni tra cui energia distribuita, energia off-grid e stazionaria, backup industriale, produzione di idrogeno verde e soluzioni Power-to-X.

“Questo nuovo impianto è stato progettato per garantire scalabilità, velocità e impatto globale”, ha affermato Enn Õunpuu, CEO di Elcogen“Con l'accelerazione della domanda mondiale di soluzioni affidabili per l'energia pulita basate sugli ossidi solidi, Elcogen si trova ora in una posizione privilegiata per fornire la tecnologia ad alte prestazioni di cui il mercato ha bisogno, in volumi commerciali.”

Mentre si intensificano gli sforzi per ridurre le emissioni industriali, sviluppare l'idrogeno verde e migliorare la resilienza energetica, questo nuovo impianto è considerato una spinta alla produzione di tecnologie pulite in un momento in cui la sicurezza energetica, la stabilità della catena di approvvigionamento e gli impegni per l'azzeramento delle emissioni nette stanno influenzando sempre più le politiche governative e gli investimenti privati.

Progettata per una scala globale

La struttura integra automazione avanzata, capacità di ricerca e sviluppo e caratteristiche di progettazione sostenibile per supportare le catene di fornitura internazionali. È alimentata da una fornitura energetica di 9 MW proveniente dal vicino impianto di termovalorizzazione di Iru e incorpora misure di sostenibilità quali il riutilizzo del calore di processo e ossidatori termici per ridurre le emissioni.

Con un investimento di capitale pari a circa 50 milioni di euro, l'impianto è stato consegnato nei tempi e nei limiti di budget previsti dal partner costruttore Maru Ehitus AS. Il finanziamento del progetto è stato fornito dagli stakeholder di Elcogen, tra cui Baker Hughes, azienda leader a livello mondiale nel settore delle tecnologie energetiche al servizio dell'industria energetica e di vari segmenti industriali, e la sudcoreana HD Hyundai, uno dei più grandi conglomerati industriali al mondo, rinomato per la sua leadership nella cantieristica navale, nei macchinari pesanti e nell'innovazione energetica. Il progetto ha ricevuto anche il sostegno del Fondo europeo per l'innovazione, che ha stanziato ulteriori 25 milioni di euro per espandere la capacità nell'ambito dell'iniziativa “ELCO I” di Elcogen.

“Come suggerisce il nome, ELCO I funge da modello di punta progettato per guidare le future iniziative di sviluppo a livello globale”, ha affermato Õunpuu. “Ciò riflette la nostra visione più ampia di espansione internazionale e leadership nelle soluzioni di energia pulita”, aggiungendo: "Prevediamo di concedere in licenza la nostra tecnologia e il nostro progetto di produzione a partner fidati. Ciò garantisce un controllo IP coerente consentendo al contempo la produzione locale, una proposta particolarmente interessante per i mercati incentrati sulla produzione interna e sulle catene di approvvigionamento resilienti".

Promuovere la transizione energetica

Fondata nel 2001, Elcogen è diventata un partner tecnologico strategico per gli integratori di sistemi globali, fornendo i componenti per celle a combustibile ed elettrolizzatori alla base di molti dei sistemi di energia pulita più avanzati al mondo. I suoi clienti provengono da diversi settori e applicazioni, dai sistemi di cogenerazione (CHP) e ricarica di veicoli elettrici off-grid alle soluzioni per l'idrogeno verde e Power-to-X.

Il personale di Elcogen comprende attualmente quasi 150 dipendenti di oltre 20 nazionalità diverse, che vantano complessivamente oltre 500 anni di esperienza nel campo della tecnologia degli ossidi solidi. La nuova struttura supporterà la creazione di circa 300 posti di lavoro locali con il passaggio di Elcogen alla produzione di massa e l'aumento delle capacità di consegna a livello globale.

“Sì, stiamo ampliando la capacità, ma si tratta anche di aumentare le prestazioni dei nostri prodotti e ridurre i costi per i nostri partner lungo tutta la catena del valore energetico”, ha affermato Õunpuu. “Si tratta di una struttura progettata per mantenere la promessa di energia pulita, sin da ora”.

Un incontro globale per una missione globale

L'evento di lancio di Elcogen, tenutosi martedì 16 settembre, ha riunito oltre 300 ospiti tra cui investitori, partner tecnologici e collaboratori provenienti da Europa, Asia e Nord America. Tra i partecipanti principali figuravano rappresentanti di Baker Hughes, HD Hyundai, il fondo di venture capital SmartCap, LHV Bank e importanti istituti di ricerca quali l'Università di Tartu e l'Università tecnica di Tallinn.

Sebbene non abbia potuto partecipare di persona, Jorgo Chatzimarkakis, CEO di Hydrogen Europe, ha condiviso un videomessaggio con gli ospiti dell'evento, offrendo il suo forte sostegno al lancio:

“L'Estonia ha nuovamente dimostrato la sua straordinaria creatività e produttività nell'innovazione delle tecnologie pulite. Con il nuovo impianto di Elcogen, l'Europa ottiene un potente impulso nella capacità di elettrolisi e nel settore delle celle a combustibile, tecnologie inscindibili dall'economia dell'idrogeno. Le radici dell'eccellenza ora producono risultati su scala industriale. Questo ci rende orgogliosi come europei: l'idrogeno è la molecola del popolo e l'Estonia dimostra come trasformare una visione in realtà”.

L'evento comprendeva visite guidate alla fabbrica, interventi da parte dei dirigenti di Elcogen e discussioni sul futuro dell'idrogeno pulito, sulla sfida della scalabilità nei mercati globali e sull'importanza della produzione deep-tech nella transizione energetica.

“Questo nuovo impianto trasmette un messaggio forte: Elcogen è pronta per forniture su larga scala”, ha affermato Chris Nash, Presidente del Consiglio di amministrazione di Elcogen. “Ci impegniamo a collaborare con integratori di sistemi globali, partner strategici e governi per costruire sistemi energetici resilienti e a basse emissioni di carbonio per il futuro”.

Sia Enn Õunpuu che Chris Nash sono disponibili per interviste.

Contatto Elcogen: Laura Quinton, Responsabile Comunicazione, Laura.Quinton@elcogen.com +358(0)456163133

Informazioni su Elcogen

Elcogen sviluppa e fornisce tecnologie per celle a combustibile a ossidi solidi ed elettrolisi, consentendo la produzione di idrogeno verde ed elettricità senza emissioni a prezzi accessibili in diversi settori, dalle applicazioni residenziali a quelle industriali su larga scala. Fondata nel 2001, la Società ha sede legale nel Regno Unito, sede principale a Tallinn, in Estonia, e centri di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo in Estonia e in Finlandia. Al servizio di una clientela globale in continua espansione, le celle a combustibile, gli elettrolizzatori, gli stack e i moduli di Elcogen sono integrati in sistemi di terze parti, garantendo prestazioni e affidabilità eccezionali. Oltre alla fornitura di componenti, Elcogen offre servizi completi a supporto dell'integrazione tecnologica, garantendo un'adozione senza soluzione di continuità e una funzionalità ottimale delle sue soluzioni in varie applicazioni. Questi sistemi sono progettati per sfruttare appieno il potenziale delle energie rinnovabili, offrendo un'efficienza superiore rispetto alle tecnologie tradizionali. In collaborazione con i propri partner, Elcogen sta contribuendo a plasmare un panorama energetico sostenibile e sta aprendo la strada verso un futuro a zero emissioni nette.

www.elcogen.com

Foto a corredo di questo comunicato stampa sono disponibili all’indirizzo

https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/b4c66a2a-4fb3-433e-90dd-2cc1c6630f96/it

https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/54609aa6-4ba4-4a22-a1cf-f4c6ec73a01a/it

https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/72f694ef-3296-4b9a-bff6-ef141c0c1cd9/it

https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/9012fa71-9568-4c1a-a496-0023f5e39e4f/it

https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/34682553-0ecf-4d40-8d26-d84e3ec39340/it


Primary Logo

ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.

ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.
Enn Õunpuu, CEO di Elcogen

Enn Õunpuu, CEO di Elcogen
ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.

ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.
ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.

ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.
ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.

ELCO I, il nuovo stabilimento di Elcogen per la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi ad alto volume a Tallinn, in Estonia.

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions